Chi sono
Sono una psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento e svolgo la mia attività professionale a Trento.
Credo fortemente che la salute psicologica sia un bene personale che ognuno di noi debba coltivare e proteggere con cura ed attenzione.
Cosa faccio
Formazione e supervisione
Da anni mi occupo di formazione e supervisione di operatori e volontari su tematiche varie legate alla comunicazione, alla relazione, all’ascolto e al benessere lavorativo.
Consulenza
La consulenza è il primo step di conoscenza tra cliente e terapeuta.
Il primo incontro serve per conoscersi, valutare il problema e capire in che modo posso essere d’aiuto alla persona.
Sostegno Psicologico
Il counseling consiste nell’orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta.
Psicoterapia
La psicoterapia è un percorso che ha due grandi obiettivi: conoscersi e produrre un cambiamento. Il lavoro ha lo scopo di costruire una maggiore conoscenza di noi stessi e delle nostre dinamiche relazionali.
La teoria polivagale in pratica: conoscere il proprio sistema nervoso per stare meglio nella vita quotidiana
Respiro. Suono. Voce. Movimento. Un percorso esperienziale per imparare a regolare, tonificare e rafforzare il nostro sistema nervoso.
E se la tua neurofisiologia potesse aiutarti a sentirti connesso e sicuro?
Il percorso si modula in 6 incontri della durata 2 ore.
Si terrà il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30.
Come lavoro
L’APPROCCIO COGNITIVO COMPORTAMENTALE
La terapia cognitivo comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. Ciò che caratterizza e distingue la psicoterapia cognitiva, infatti, è la spiegazione dei disturbi emotivi attraverso l’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti.